
Il trasporto di prodotti nutraceutici è un aspetto fondamentale della logistica nel settore della salute e del benessere. I nutraceutici includono integratori alimentari, prodotti a base di erbe, probiotici, vitamine e minerali che offrono benefici per la salute oltre alla semplice nutrizione. A causa della loro natura, richiedono una gestione attenta per mantenere la loro efficacia e sicurezza. Ecco una panoramica dettagliata sul trasporto di prodotti nutraceutici:
1. Tipologie di Prodotti Nutraceutici
- Integratori Alimentari: Comprendono vitamine, minerali, aminoacidi e altri composti che supportano la salute generale.
- Prodotti a Base di Erbe: Integratori a base di estratti vegetali che richiedono particolare attenzione per preservare i principi attivi.
- Probiotici: Prodotti contenenti microrganismi vivi che devono essere mantenuti a temperature controllate per garantire la loro vitalità.
- Alimenti Funzionali: Prodotti alimentari arricchiti con nutrienti che offrono benefici specifici per la salute.
2. Esigenze Specifiche del Trasporto
- Controllo della Temperatura: Molti nutraceutici, in particolare i probiotici e i prodotti a base di erbe, richiedono temperature specifiche durante il trasporto per mantenere la loro efficacia. Ad esempio, i probiotici devono essere mantenuti a temperature refrigerate per garantire la vitalità dei batteri benefici.
- Protezione dall’Umidità: Alcuni integratori, come le capsule di gelatina e le polveri, sono sensibili all’umidità e richiedono un imballaggio che li protegga dall’assorbimento di umidità.
- Luce e Ossigeno: Alcuni ingredienti nutraceutici, come la vitamina C e gli estratti vegetali, possono degradarsi se esposti alla luce o all’ossigeno. È importante che questi prodotti siano imballati in contenitori opachi o a tenuta d’aria.
3. Imballaggio e Stoccaggio
Etichettatura: Le etichette devono fornire informazioni chiare sulle condizioni di conservazione e manipolazione, come “Conservare in luogo fresco e asciutto” o “Non esporre alla luce diretta”.
Materiali Isolanti: L’uso di materiali di imballaggio isolanti è essenziale per mantenere condizioni ambientali stabili, soprattutto per prodotti sensibili come i probiotici. Imballaggi termici, sacchetti di alluminio e altri materiali possono aiutare a mantenere la qualità del prodotto.
Contenitori Protettivi: I nutraceutici devono essere imballati in contenitori robusti che prevengano danni fisici durante il trasporto. Questo è particolarmente importante per i prodotti in vetro o per le confezioni di polveri sfuse.